Partenza: Rifugio alla Cascata, 1453 slm, Vezza D'Oglio (Val Paghera)
Possibilità di parcheggio antistante al rifugio, oppure dopo solo un tornante si trova un piazzale adibito a posteggio auto, che nel solo mese di agosto è a pagamento.

Dal parcheggio imbocchiamo il sentiero CAI n. 21 e in circa 1.30 / 2 ore, a seconda del passo, si arriva al rifugio e allo splendido Lago D'aviolo.
Il percorso è definito di tipo turistico, ma data la sua caratteristica conformazione a gradoni rocciosi, spesso alti, ed ai ruscelletti che anche in una giornata di sole bagnano la roccia del sentiero in più punti, rendendolo scivoloso, mi riservo di aumentare lievemente la difficoltà. Occorre sempre mantenersi costantemente vigili ed usare la corda ai lati del sentiero, che quasi per tutto il tempo è esposto.

Una volta arrivati al rifugio, si prosegue ancora un po' per godere del paesaggio da cartolina che regala il Lago con le sue limpide acque, sulla cui superfice si riflettono i monti circostanti e il ghiacciaio del Baitone.

Si può inoltre proseguire lungo il  limpidissimo e cristallino fiume, continuando in piano lungo la valle, giungendo ad un osservatorio faunistico, aperto solo durante i weekend estivi e ad una piccola sorgiva che alimenta in parte il fiume.
Per un'escursione più impegnativa si può proseguire per un'altra ora e mezza circa, per arrivare al Passo Galinera dove è arroccato il Bivacco Festa, 2320 mslm.



Caricamento mappa
Foto   nascondi foto sulla mappa
spostati sul grafico per seguire l'altitudine sulla mappa
1484.81 m
1927.07 m
NO
8 km
Tempo totale 6 ore 52 minuti
Registrato 12 luglio 2021
Inserito da SARABI
SPORT
STAGIONE
estate