ALPI CUNEESI: SETTIMANA VERDE NEL PARCO DEL MONVISO, TRA LA VALLE PO E LA VALLE VARAITA

Il Parco naturale del Monviso è un'area naturale protetta; che si estende attorno al Monviso a cavallo fra la Valle Po e la Valle Varaita. Trascorreremo una settimana sotto la imponente mole [...]

leggi tutto
sentiero

LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DEL MONTEFELTRO E DELLA VALMARECCHIA: I PERCORSI DELL’ANIMA, LE SORGENTI DEL TEVERE, IL SASSO SIMONE E IL MONTE PERTICARA

Viaggio nel Montefeltro e la Valmarecchia, terra di confine tra le Marche, la Toscana e la Romagna, un luogo unico, dove toccheremo le più caratteristiche vette del territorio per la loro storia [...]

leggi tutto
sentiero

PASQUA NELLA MERAVIGLIOSA TOSCANA: TRA LA VAL DI CHIANA E LA VALDAMBRA

Pasqua in un territorio tra i più caratteristici della toscana, lontana dalle località turistiche e quindi più autentica, a cavallo tra la Val di Chiana, la Valdambra e a ridosso del [...]

leggi tutto
sentiero

MONTI REATINI: PASSEGGIATA INTORNO AL CIMA D’ARME

Da Poggio Bustone, partiamo da uno dei luoghi cari a S. Francesco: il convento di San Giacomo e il vicino eremo del Sacro Speco, per fare una piacevole escursione di fondovalle circondati da [...]

leggi tutto
sentiero

TREKKING ALLE CINQUE TERRE

TREKKING CINQUE TERREDa Manarola a Rio MaggioreIl Sentiero dell'infinito e Porto VenereDa Monterosso al mare a Vernazza2 notti/3 giorni Da venerdì 4 a domenica 6 Aprile 2025Un viaggio per gli [...]

leggi tutto
corso

CASTEL CELLESI: TREK TRA CASCATE E MOLE, SUI PASSI DEL BRIGANTE BRACHEROSCE

Itinerario vario e articolato che dal borgo di Castel Cellesi ci posta verso il Fosso Della Ferriera, un luogo meraviglioso, ricco di vegetazione, dove avremo modo di ammirare la splendida Cascata [...]

leggi tutto
terminato
sentiero

MONTI SABINI: FESTA DI PRIMAVERA CON PICNIC E ESCURSIONE AL COLLE POZZONEVE (962 M) E MONTE ODE (968 M)

Festeggiamo l’arrivo della primavera con una facile e bella escursione sui monti Sabini. Dall’Osteria del Tancia (790 m), attraversando aree a pascolo, zone boscose e fontanili che [...]

leggi tutto
terminato
sentiero

TREKKING DI CARNEVALE ALLE CINQUE TERRE

TREKKING CINQUE TERREDa Manarola a Rio MaggioreIl Sentiero dell'infinito e Porto VenereDa Monterosso al mare a Vernazza2 notti/3 giorniDa lunedì 3 a mercoledì 5 Marzo 2025Settimana di [...]

leggi tutto
terminato
corso

MONTI DELLA TOLFA, ALLUMIERE: VISITA AL MUSEO KLITSCHE DE LA GRANGE E ESCURSIONE AL MONTE URBANO (629 M)

Nel più importante palazzo storico di Allumiere, sede della “Reverenda Camera Apostolica”, il ricco Museo civico “Klitsche De La Grange”, racconta per intero la storia della natura e [...]

leggi tutto
terminato
sentiero

CAPODANNO IN UMBRIA: NEL PARCO DI MONTE CUCCO E GUBBIO

Quest’anno ACER propone ai propri soci che vogliono passare il Capodanno in compagnia, 4 giorni in Umbria alle pendici del Monte Cucco e nell’eugubino, un’area attraversata da importanti vie [...]

leggi tutto
terminato
sentiero

NATALE NELLE TERRE DEL PERUGINO

Quest’anno festeggiamo il Natale nelle terre dipinte dal grande pittore rinascimentale, tra la valle del Tevere e il lago Trasimeno, durante i nostri trek andremo ad ammirare opere uniche come [...]

leggi tutto
terminato
sentiero

PARCO NATURALE VALLE DEL TREJA: DA MAZZANO ROMANO A CALCATA

Interessante itinerario all’interno di un ambiente integro e suggestivo, ricco di resti archeologici, con la presenza dell’antico insediamento falisco di Narce. Dal borgo medievale di [...]

leggi tutto
terminato
sentiero

Camerata vecchia e la piana di Camposecco

Camerata Vecchia e la piana di Camposecco Aspra roccia calcarea, rapaci in volo, vegetazione fitta e soverchiante e su un costone i resti del borgo arroccato di [...]

leggi tutto
terminato
sentiero

MONTI SABINI: IL MONTE SAN PANCRAZIO (1421 M), DAL SACRO SPECO PER IL “CAMMINO DEI PROTOMARTIRI”

Dal versante umbro dei monti Sabini, una lunga e panoramica escursione in un territorio poco frequentato dal turismo di massa. Dal Sacro Speco, luogo caro a San Francesco, percorriamo un tratto [...]

leggi tutto
terminato
sentiero

LA VAL D’ORCIA E IL MONTE AMIATA

Val D’Orcia, Patrimonio dell’Umanità per il suo paesaggio, custode di una cultura antichissima: Castiglione d’Orcia, Campiglia D’Orcia, Bagni San Filippo, Abbadia San [...]

leggi tutto
terminato
sentiero
Girondolando