www.maakjedagnatuurlijk.be
  • Nome italiano: ermellino
  • Nome scientifico: mustela erminea
  • Specie: erminea
  • Genere: mustela
  • Famiglia: mustelidi
  • Ordine: carnivori
  • Classe: Mammiferi

La specie è comunissima in tutta Europa ad esclusione dell’Irlanda e Islanda. In Italia è praticamente presente su tutta la penisola, ad eccezione delle isole minori.

La specie è comunissima in tutta Europa ad esclusione dell’Irlanda e Islanda. In Italia è praticamente presente su tutta la penisola, ad eccezione delle isole minori.

L’habitat naturale dell’ermellino è l’alta montagna; in Italia è presente solo sulle alpi. Specie molto vivace ed estremamente aggressivo. Caccia sia di notte che di giorno; di solito si sposta a terra ma è anche un abile arrampicatore e nuotatore. La dimora preferita di questo piccolo mustelide sono le sassaie, cataste di legna, tane di roditori. L’epoca degli amori ricade in giugno e luglio; la gravidanza dura circa 8-9 mesi, dopo tale periodo nascono 4-7 piccoli che vengono partoriti in un covo predisposto dalla madre; sono ciechi per circa 6 settimane e vengono allattati per 7 settimane. Lo specchio trofico dell’ermellino comprende Uccelli, Roditori e Talpe. In genere uccide con un morso alla nuca.

Attività

Tutti gli itinerari collegati a mustela erminea

Girondolando