Specie endemica, è diffusa nell'Italia peninsulare ed in Sicilia, dal livello del mare fino a circa 1.000 metri di quota. Questa rana fa parte di un Klepton, unità sistematica formata da un complesso costituito da una specie e dal suo ibrido ibridogenetico. Pelophylax kl. hispanicus ha origine ibrida da Pelophylax lessonae bergeri con individui portatori del genoma di Pelophylax ridibundus. E' una rana molto comune.
Specie endemica, è diffusa nell'Italia peninsulare ed in Sicilia, dal livello del mare fino a circa 1.000 metri di quota. Questa rana fa parte di un Klepton, unità sistematica formata da un complesso costituito da una specie e dal suo ibrido ibridogenetico. Pelophylax kl. hispanicus ha origine ibrida da Pelophylax lessonae bergeri con individui portatori del genoma di Pelophylax ridibundus. E' una rana molto comune.