Ci troviamo a cavallo tra Umbria e Marche, in una zona conosciuta come Appennino Fabrianese, alcune tra le montagne che interessano la zona sono il Monte Serra Santa, il Monte Nero, il Monte Maggio, Il Monte Puro e Fano.
L'organizzazione prevede di arrivare la mattina in auto sotto le pendici del Monte Fano alle 8:30, qui a piedi raggiungeremo la stazione di Fabriano (optiamo per una soluzione di questo tipo essendoci il treno per Gualdo solo alle 10:07).
In treno ci trasferiamo da Fabriano a Gualdo Tadino ... qui, attraversato il centro, iniziamo la salita al Monte Serra Santa, dopo l'omonima Chiesetta, saliremo in vetta per scendere a Campodonico, dove saremo ospiti all'hotel Pineta per la cena e pernotto.
La domenica dall'hotel saliamo il Fosso Trofigno fino all'omonimo Casale e passo. Ora è molto evidente il crinale spartiacque ed il versante orientale dell'Appennino.
Da li a poco incontriamo un secondo importante Casale, quello Lentino, testimonianza ulteriore di un passato importante dove le montagne venivano abitate e che davano lavoro in termini di agricoltura ed allevamento.
Ora davanti a noi l'ultima vallata che attraversata ci porta alla pendici del Monte Fano dove avevamo lasciato l'auto.
Pur non essendoci momenti tecnici, l'esperienza è riservata a coloro che sono abituati al cammino.
DATI TECNICI DELL'ESPERIENZA:
- Itinerario: traversata
- Lunghezza: 18 + 18 km
- Dislivello: 1100 + 800 mt
- Quota massima: 1423 mt
- Livello escursione: E
- Durata, soste escluse: 7 + 7 h
ROGRAMMA:
- Partenza da Jesi alle 7:00 presso distributore M3 della Zona Industriale
- Ritrovo ore 8:00 presso Bar del Piano in Piazza dei Partigiani, 4, 60044 Fabriano AN.
Partenza escursione ore 8:30.
Spostamento in auto di 15 minuti dal luogo di ritrovo al punto di partenza dell'escursione e partenza escursione ore 8:30
EQUIPAGGIAMENTO:
Scarpe da trekking, bastoncini, giacca anti vento, guanti e cappello di pile o lana, acqua almeno 1,5 litri, pranzi al sacco, (possibilità per il secondo giorno di prenderlo in struttura), in albergo abbiamo la biancheria, cambi per la sera in base ad abitudini, tenere in auto un cambio.
COME PARTECIPARE:
La prenotazione è obbligatoria, da effettuarsi entro giovedì 12 novembre tramite:
- Telefono: Maurizio +39 3316019243 (anche whatsapp).
- Mail: maurizio@trekebike.it
Guida Maurizio Rinaldi
- Accompagnatore di Media Montagna
- Guida Ambientale Escursionistica
- International Mountain Leader
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 148,00 (€ 138,00 soci UISP) e comprende servizio guida, mezza pensione in camera doppia dalla cena del 19 alla colazione del 20, biglietto del treno da Fabriano a Gualdo Tadino, assicurazione sanitaria del tour operator.
In caso di richiesta di camera singola, è necessario verificare disponibilità.
Organizzazione tecnica Esitur Tour Operator
Nota:
la guida si riserva il diritto di variare il percorso o l’intera escursione qualora venissero meno le condizioni per la tutela della sicurezza del gruppo.