Cosa ha a che fare il Conero con la scomparsa dei dinosauri?
E quali misteriosi riti si celano nelle incisioni sulla pietra praticate dalle antiche popolazioni del luogo e giunte pressoché integre fino a noi? E ancora, quali importanti funzioni hanno svolto nel passato per il territorio le grotte e i tunnel presenti nelle viscere di uno dei gioielli della costa marchigiana?
Lo scopriremo insieme percorrendo gli otto chilometri di un suggestivo sentiero ad anello tra i boschi, pensato da "Escursioni Per Tutti" e grazie al quale potremo anche osservare la varietà degli ambienti presenti, quella biodiversità che ha consentito a tante specie vegetali ed animali di riprodursi e vivere in prosperità. Per poi emozionarci affacciandoci dai meravigliosi balconi naturali con vista sul mare e verso i monti.
Itinerario mediamente impegnativo, ma particolarmente
remunerativo dal punto di vista geologico, storico, naturalistico e
fotografico.
Evento promosso da "Escursioni Per Tutti", GlocalGuides, "Wanderlust - Camminare Osservare Conoscere".
Punto di ritrovo: Sirolo, località Fonte d'Olio (AN)
Lunghezza: 8 km
Durata: 5 ore circa, soste incluse
Dislivello: 550 mt
Difficoltà: E (Escursionista)
COSTO: adulti 15 euro
Il costo include i soli servizi di Guida Ambientale Escursionistica, con assicurazione professionale RCT.
_______________________________________
Abbigliamento raccomandato: scarponcini da trekking con suola ben scolpita. Abbigliamento a strati, pantaloni lunghi, o accorciabili, maglietta traspirante, giacca antivento, pile o termica.
Portare con se: 1,5 litri d'acqua (o più), eventuale cibo, snacks e/o frutta secca, eventuale pranzo al sacco.
Consigliati: macchina fotografica, bastoncini da trekking, binocolo, indumenti di ricambio, spray anti insetti.
==========================
Guide Ambientali Escursionistiche associate AIGAE:
Teodoro Virgilio, numero di registro MR202
Enrico Pighetti, numero di registro MR353
=======================
Prenotazione solo tramite Whatsapp al:
333 8491021 (Teo) ; 339 6838549 (Enrico)
=======================
RITROVO PARTECIPANTI: - ore 10:00 il punto preciso verrà fornito al momento dell'iscrizione
NEL RISPETTO DI TUTTI E’ RACCOMANDATA e SARA’ RISPETTATA LA MASSIMA PUNTUALITA’.
________________________________________
L'itinerario, la durata o la disdetta dell'escursione possono variare a insindacabile giudizio della Guida per motivi meteo e/o di sicurezza.
________________________________________
Al momento della prenotazione verrà fornito come raggiungere il luogo di partenza.
L'iscrizione e la partecipazione all'escursione comportano l'accettazione del Regolamento generale e delle norme anti Covid19