In una delle aree più selvagge e meno abitate del Lazio dove il tempo sembra essersi fermato, storia e natura ci regalano un connubio incantevole, fra le strutture geologiche di natura vulcanica ed i resti di un antico santuario etrusco.
Attraverseremo un fitto bosco di Cerri per raggiungere il più immenso di questi: il Cerro Bello, l’albero ultracentenario con un’imponente altezza ed un enorme tronco.
Su una terrazza dal panorama mozzafiato lungo la valle in cui scorre il Mignone, visiteremo delle antiche rovine di un’abbazia romanica leggendaria sede templare. In un contesto bucolico e misterioso ci rilasseremo in un’area le cui forme insolite evocano paesaggi fantastici di cui non è facile capire l’origine naturale o artificiale.
Per info e prenotazioni: 3288419044 (whattsapp o Telegram)
Scopri di più: https://fb.me/e/T5JdJQaz
Guida escursionistica A.G.A.E.
Pierfrancesco Rossi
(operante ai sensi della L.4/2013)
COSA VEDREMO:
Il sasso della Strega
La Grasceta dei Cavallari
Il Cerro Bello
L’Abbazia di Piantangeli
Contributo per l’evento (comprensivo di copertura assicurativa R.C.)
€ 15: adulti
€ 8 : minori di 18 anni
PER LE PRENOTAZIONI ENTRO MERCOLEDI’ 10 MAGGIO IL CONTRIBUTO E’ DI € 10,00
Specifiche tecniche
☇ TIPOLOGIA PERCORSO: Anello con tratto a/r
⌚ DURATA COMPLESSIVA: 7 ore circa
⇒ LUNGHEZZA : 14 km
⇗ DISLIVELLO POSITIVO: 450 metri
☢ DIFFICOLTA’ DEL PERCORSO:
Classificazione CAI: E
Difficoltà: paesaggio collinare con lunghi tratti piani o con pendenza limitata, mai particolarmente impegnativi.
Si cammina sui sentieri e sterrate di facile percorribilità.
MINORI: Sì se accompagnati ed abituati a camminare
CANI: Sarà possibile portarli se tenuti al guinzaglio
Dotazione obbligatoria:
Scarponi da trekking preferibilmente alti
Zaino
Abbigliamento per il trekking a strati, adeguato alla stagione
Pranzo al sacco e snack energetici
Acqua calibrata secondo il fabbisogno personale e all’impegno del percorso (almeno 1,5 lt)
☞ In assenza della dotazione obbligatoria o della sua inadeguatezza la guida si riserva la facoltà di non accettare il partecipante.
Attrezzatura facoltativa:
Torcia
Ricambio completo da lasciare in auto (consigliato)
Mantellina o poncho impermeabile (consigliabile sempre averne una nello zaino)
Medicinali ad uso personale (se necessario)
Bastoncini
Data ed ora dell’appuntamento:
Domenica 14 maggio 2023 Ore 10,00
ll luogo dell’appuntamento verrà comunicato nella chat specifica che verrà creata preventivamente.
Orario indicativo di fine escursione:
Il ritorno è previsto all’incirca per le 17,00 circa, orario da intendere come riferimento di massima
A fine escursione, con chi vorrà rimanere, ci fermeremo a bere qualcosa per rifocillarci e recuperare i liquidi persi.
Informazioni di contatto
☎ info e prenotazioni: 3288419044 (whattsapp o Telegram)
La semplice indicazione “parteciperò” sull’evento FB non è sufficiente come prenotazione
Per rimanere aggiornato sui prossimi eventi:
✆ https://chat.whatsapp.com/CaHm5DjiVmZK5L2Bec9ykx (whatsapp)
t.me/+eXAnJfc2dHIyMWQ0 (Telegram)
☞ L’evento prevede un numero limitato di partecipanti, superato il quale si verrà inseriti in lista di attesa;
☞ La guida si riserva di modificare il percorso, qualora ci sia la necessità di garantire la piena sicurezza dei partecipanti
☞ In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà annullato