Domenica 4 giugno 2023


Cerveteri (Rm)


Acqua e storia.

L’acqua con il suo piacevole suono del suo fluire, sarà la costante di gran parte dell’escursione tra cascate, ponti, mole ed una vegetazione rigogliosa e lussureggiante tipica delle zone umide. L’abbondanza di acqua ha attratto l’uomo fin dall’antichità che ne ha utilizzato la forza per le proprie attività produttive, lasciandoci in dote ricchissime testimonianze storiche, come l’antica necropoli etrusca della Banditaccia con la sua via degli Inferi, le Ferriere di origine etrusca ma in uso fino al ‘600 ed altre testimonianze della ricchezza dei luoghi, oggi Patrimonio Unesco e Sito di Importanza Comunitaria.


Per info e prenotazioni: 3288419044 (whattsapp o Telegram)



Guida escursionistica A.G.A.E.

Pierfrancesco Rossi

(operante ai sensi della L.4/2013)



COSA VEDREMO:


  1. La via degli Inferi

  2. Il ponte degli Austriaci

  3. Le cascate lungo il fosso della Mola

  4. Le Ferriere

  5. La porta Coperta




Contributo per l’evento (comprensivo di copertura assicurativa R.C.)

€ 15: adulti

€ 8 : minori di 18 anni





Specifiche tecniche


TIPOLOGIA PERCORSO: Anello con breve tratto a/r


DURATA COMPLESSIVA: 7.30 ore circa


LUNGHEZZA : 14 km


DISLIVELLO POSITIVO: 450 metri


DIFFICOLTA’ DEL PERCORSO:

Classificazione CAI: E (classificazione CAI)

Difficoltà: paesaggio collinare con pendenze moderate con sentieri mai particolarmente impegnativi anche se in alcuni punti si possono incontrare tratti con fondo sconnesso.

Si cammina sulla rete sentieristica evidente e segnata oppure su strade sterrate interpoderali.

Sono presenti guadi di facile attraversamento.

A causa delle continue precipitazioni si potrebbero incontrare tratti fangosi.



MINORI: Sì se accompagnati ed abituati a camminare

CANI: Sarà possibile portarli se tenuti al guinzaglio



Dotazione obbligatoria:


In assenza della dotazione obbligatoria o della sua inadeguatezza la guida si riserva la facoltà di non accettare il partecipante.


Attrezzatura facoltativa:



Domenica 4 giugno 2023 Ore 9,30

ll luogo dell’appuntamento verrà comunicato nella chat specifica che verrà creata preventivamente.


Orario indicativo di fine escursione:

Il ritorno è previsto all’incirca per le 17,00/17,30 circa, orario da intendere come riferimento di massima.

A fine escursione, con chi vorrà rimanere, ci fermeremo a bere qualcosa per rifocillarci e recuperare i liquidi persi.




Informazioni di contatto


info e prenotazioni: 3288419044 (whattsapp o Telegram)

La semplice indicazione “parteciperò” sull’evento FB non è sufficiente come prenotazione




Per rimanere aggiornato sui prossimi eventi:


https://chat.whatsapp.com/CaHm5DjiVmZK5L2Bec9ykx (whatsapp)


t.me/+eXAnJfc2dHIyMWQ0 (Telegram)






L’evento prevede un numero limitato di partecipanti, superato il quale si verrà inseriti in lista di attesa;


La guida si riserva di modificare il percorso, qualora ci sia la necessità di garantire la piena sicurezza dei partecipanti


In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà annullato