Trekking sul crinale del Monte Baldo, impegnativo, ma molto panoramico, lontano dalla confusione e dal sapore alpino.

Dove andiamo:

Il monte Baldo è un massiccio montuoso delle Prealpi Gardesane di altezza massima pari a 2218 m, esteso da nordest-sudovest, compreso tra le province di Trento e Verona (tra i territori comunali di San Zeno di Montagna, Avio, Caprino Veronese, Ferrara di Monte Baldo, Brentonico, Nago-Torbole, Malcesine e Brenzone), confinante a sud con la pianura padano-veneta all’altezza di Caprino Veronese, a ovest col lago di Garda, a nord con la valle che congiunge Rovereto a Nago-Torbole e a est con la Vallagarina.

Programma:

1° giorno

2° giorno


Dalla cima del Baldo a quasi 2200 m si vedono tutto il lago di Garda , con spettacolare tramonto, i monti Lessini, il Pasubio, le dolomiti di Brenta e le alpi giudicarie

Scarica il programma qui e iscriviti !

Trekking impegnativo, ma ne vale la pena !