Domenica 19 novembre 2023

Roccagiovine(Rm)



Il Monte Follettoso

e la faggeta incantata




All’interno del Parco dei Monti Lucretili ci sono percorsi e luoghi che poco hanno da invidiare alle atmosfere fantasiose e magiche delle fiabe, fra maestosi castagni e faggi dalle forme insolite e vagamente antropomorfe, circondati da rocce aspre ed aguzze come menhir, tipiche del carsismo. Un anello ampio che dal prato delle Forme, seguendo il sentiero 304 ci porterà fino alle rovine della Madonna dei Ronci per poi risalire la vetta panoramica del Monte Follettoso passando per la fonte della Rocca. Il monte Follettoso pur non essendo fra le cime più alte dei Lucretili gode di una vista su gran parte delle cime e delle catene più importanti dell’appennino centrale.



Per info e prenotazioni:

Pierfrancesco - 3288419044 (whatsapp o Telegram)



Per avere anteprime e rimanere aggiornati sugli eventi nelle chat in sola lettura:


https://chat.whatsapp.com/CaHm5DjiVmZK5L2Bec9ykx (whatsapp)


t.me/+eXAnJfc2dHIyMWQ0 (Telegram)



#escursionilazio #trekking #escursionismo #escursioniroma #archeotrekking #natura #camminate #montefollettoso #montilucretili #foliage #montagna #parconaturale




Guida escursionistica A.G.A.E.

Pierfrancesco Rossi

(operante ai sensi della L.4/2013)











Specifiche tecniche






Si cammina sempre su sentiero o sterrate nel bosco e radure con sottofondo misto, erba, roccia e radici. Il percorso è adatto a tutti coloro che siano abituati a camminare in montagna. Lungo il percorso ci sono degli attraversamenti di fossi che sono quasi sempre in secca e comunque sempre facilmente guadabili.



MINORI: Sì se accompagnati ed abituati a camminare

CANI: Questa volta non sarà possibile portarli con sè


Dotazione obbligatoria:


N.B.

In assenza della dotazione obbligatoria o della sua inadeguatezza la guida si riserva la facoltà di non accettare il partecipante.


Attrezzatura facoltativa:



Contributo per l’evento (comprensivo di copertura assicurativa R.C.)

15: adulti

10: per i minori accompagnati


Data ed ora dell’appuntamento:


Domenica Ore 9,00 a Roccagiovine

ll luogo dell’appuntamento verrà comunicato nella chat specifica che verrà creata preventivamente.


Orario indicativo di fine escursione:

Ore 16,00



Informazioni di contatto


info e prenotazioni: 3288419044 (whatsapp o Telegram)

La semplice indicazione “parteciperò” sull’evento FB non è sufficiente come prenotazione




Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi:


  https://chat.whatsapp.com/CaHm5DjiVmZK5L2Bec9ykx (whatsapp)

 

t.me/+eXAnJfc2dHIyMWQ0 (Telegram)


Si cammina con il rispetto e l’attenzione dovuta alla natura ed ai siti storico archeologici


L’evento prevede un numero limitato di partecipanti, superato il quale si verrà inseriti in lista di attesa;


La guida si riserva di modificare il percorso, qualora ci sia la necessità di garantire la piena sicurezza dei partecipanti


In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà annullato





Evento Facebook: https://fb.me/e/XqSh86zD