Il sentiero è facile e non richiede una grande preparazione, ma solo un po' di voglia di camminare.
Si parte da Bocconi, una piccola frazione a 4 km da Portico di Romagna. Si può parcheggiare la macchina nel parcheggio a sinistra (venendo da Portico di Romagna) della trattoria "La Boccona". Da qui si scende verso Ponte della Bruscia e si può osservare dall'alto la cascata della Bruscia (in questo periodo la portata dell'acqua è veramente scarsa) si attraversa il ponte e si va in direzione del vecchio Mulino e si gira a destra sul sentiero CAI 423 Valbura. Si procede sulla vecchia e ripida mulattiera e si procede sino ad arrivare ad un borghetto (La Bastia) oggi abbandonato.
Il sentiero 423 gira a destra subito dopo il borghetto, ma noi non proseguiamo per esso ma dritto sulla stradina bianca (una carrareccia) comoda per la semplice passaggiata che si vuole fare. Si prosegue lungo la stradina, a volte all'ombra della vegetazione a tratti sotto il sole, salendo e poi scendendo sino ad incrociare la SP25, la si attraversa a pochi metri dopo la case "le Pozze". Teoricamente di qui doveva partire un'altra stradina bianca, ma probabilmente nascosta dalla vegetazione non l'ho vista e ho continuato per il campo, ove nel punto più alto mi sono fermato ad osseravare il paesaggio. Scendendo sempre per il campo ho evitato di camminare sull'alfalto, tranne gli ultimi 900 metri sino a riprendere la strada bianca a sinistra di un tornante (ben visibile) e sono risalito al borghetto di Bastia e poi risceso al parcheggio.
Ovviamente visto la stagione sosta e bagno alla cascata è stata una pausa obbligatoria e rinfrescante.

Caricamento mappa
Foto   nascondi foto sulla mappa
spostati sul grafico per seguire l'altitudine sulla mappa
550 m
550 m
362.4 m
671.6 m
SI
7.4 km
Tempo in movimento 2 ore 2 minuti
Tempo totale 3 ore 17 minuti
Registrato 15 agosto 2022
Inserito da Dennydenny
SPORT
STAGIONE
estate